L’estate è appena finita e già le giornate iniziano ad accorciarsi. Nonostante sia normale, il cambio delle stagioni porta a dei mutamenti anche nelle abitudini quotidiane: se finora si è

Il blog che ti mette in guardia sulle cose da evitare
L’estate è appena finita e già le giornate iniziano ad accorciarsi. Nonostante sia normale, il cambio delle stagioni porta a dei mutamenti anche nelle abitudini quotidiane: se finora si è
I dolori muscolari sono purtroppo un problema sempre più diffuso. Posture scorrette, sedentarietà, movimenti bruschi o attività fisica svolta senza le giuste precauzioni sono solo alcune delle cause di questi
Che cosa è il favismo Tra gli ortaggi primaverili troviamo le fave, una verdura con numerosi effetti benefici per l’organismo umano, tranne se assunta da chi soffre di favismo. Ma
Essendo un disturbo fortemente influenzato dall’alimentazione, la gastrite può essere attenuata seguendo una dieta bilanciata ed evitando determinati alimenti Non è sempre possibile attenuare infiammazioni dello stomaco, come la gastrite,
Moltissime persone affette da ernia iatale, ovvero una condizione in cui una parte di stomaco si sposta dall’addome al torace tramite un’apertura del diaframma non presentano sintomi. Per chi invece
Diabete, cosa mangiare e cosa evitare Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dall’eccessiva presenza di glucosio nel sangue associata ad una scarsa o assente presenza di insulina. Esistono vari
La sindrome del colon irritabile è un problema che affligge milioni di persone in tutto il mondo. E’ dovuto a un disordine del funzionamento intestinale, in particolare ad una alterazione
La diarrea è un’abbondante perdita di feci acquose che comprenda almeno 3 evacuazioni giornaliere. Il normale ritmo intestinale subisce uno sconvolgimento a causa di una infezione o cibo avariato o
La volgarmente detta colite, ma ufficialmente nota come sindrome del colon irritabile, è un’infiammazione del colon ossia dell’ultima parte dell’apparato digerente, più precisamente l’ultimo tratto dell’intestino Crasso. I sintomi che
Mai come in questo caso la dieta giusta si rivela fondamentale. Secondo alcuni studi infatti, seguire le giuste indicazioni alimentari quando si soffre di coliche renali, scongiura del 50% la
La colecisti (o cistifellea o vescicola biliare) è un piccolo organo dell’apparato digerente a forma di pera posto sotto il fegato. La sua funzione è quella di accumulare la bile
La cistite è una infiammazione di tipo batterico abbastanza comune delle vie urinarie, più precisamente della mucosa vescicale. Le donne sono più colpite degli uomini. I sintomi più comuni che
La formazione di cellulite è un problema che affligge quasi la totalità del mondo femminile. Va a depositarsi su fianchi e cosce producendo un un odiato effetto “a buccia di
La sindrome di Brugada è un disturbo del cuore, nello specifico, una anomalia della sua attività elettrica ed è la principale causa di morte cardiaca improvvisa. Ogni battito del cuore
Curarsi con la giusta dieta E’ il valore che indica la concentrazione di azoto presente nel sangue e che normalmente viene eliminato dai reni tramite l’urina e le feci. Gli
Appendice: suggerimenti per evitare i cibi che la infiammano L’appendice o meglio l’appendice vermiforme, per la sua forma a vermicello, fa parte dell’intestino crasso ed è posta sotto la valvola
Coliche nel neonato: L’alimentazione durante l’allattamento E’ il quesito su cui incappano tutte le neo mamme: cosa mangiare durante l’allattamento per evitare le coliche del neonato? Come evitargli quelle fastidiose
Suggerimenti utili per evitare i cibi che lo contengono L’acido urico è una molecola derivata dal metabolismo delle purine ossia basi azotate che costituiscono il DNA. Circola nel sangue liberamente o